Privacy Policy Openoffice.org: volo libero o lenta agonia? – Stblack's Corner

Come avrete letto oggi in numerosi siti, tra cui punto-informatico, la suite di programmi Office opensource più famosa sta attraversando una fase molto difficile. La Sun Microsystem che ha sponsorizzato e supportato in questi anni il progetto è stata acquistata da Oracle.
Questo ha già fermato la OpenSolaris e rischia di abbattersi anche su OpenOffice.org. La comunità di sviluppo ha quindi concretizzato la separazione da Oracle riunendosi in una fondazione indipendente.
Ora, come influenza noi tutto ciò?
A parte il fatto di essere utenti e quindi di usarlo, consideriamo anche le aziende e le scuole che lo usano. Se come scritto non ci sarà più il supporto ai formati proprietari e, giustamente, si concentri lo sviluppo su Open Document Format penso che per noi sia una grave perdita. Non si può permettere la Microsoft di ignorare i formati aperti , come può farlo OpenOffice.org?
Speriamo in un supporto esterno tramite plugin.
Credo sia una scelta sbagliata che farà avanzare Microsoft (le altre alternative abiword, gnumeric o Koffice le vedo molto deboli) e limiterà drasticamente la libertà di chi non vorrà usare software proprietario.
Cosa ne pensate?

Stblack

Leggete anche : http://www.osnews.com/story/23843/OpenOffice_Forked_Into_LibreOffice

http://feedburner.google.com/fb/a/dashboard?id=rgjdoi665ii5op64ls2ogfrmr8

stefano.negro

Nato a Genova dove vivo attualmente. Amante della tecnologia, del trekking e della montagna. Uso Mac, Linux e altro. 49ers and Genoa fan. https://twitter.com/stblack

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: